La cooperativa COCAFCAL di Las Capucas - Honduras
28/01/2017
ultimo aggiornamento 30/01/2017 00:18:21
Un esempio di come la produzione di caffè di qualità possa essere eco e socialmente sostenibile

La cooperativa COCAFCAL è stata fondata nel 1991, all’inizio fondata da 55 soci con una visione imprenditoriale di cosa vuol dire essere un produttore di caffè. Oggi i soci della cooperativa sono più di 800 membri attivi di cui il 20% è composto da donne. La produzione di caffè nell’anno di raccolto 2014/2015 è stato di oltre 100.000 quintales. Alcuni membri della cooperativa si sono dedicata alla produzione di micro lotti di caffè di alta qualità che trovano sbocco sui mercati più importanti di esportazione come gli Stati Uniti, l’Europa e l’Asia.
La cooperativa offre ai suoi soci numerosi servizi tra cui:
In questo contesto, periodicamente l’associazione Umami Area organizza viaggi e percorsi formativi sul caffè in Las Capucas in collaborazione con la cooperativa COCAFCAL e il beneficio di lavorazione del caffè Planet Coffee di Santa Rosa di Copan.
Per informazioni: info@umamiarea.com
La cooperativa offre ai suoi soci numerosi servizi tra cui:
- Il vivaio per la produzione di piante di 11 varietà di Arabica. Le piante sono vendute ai soci che necessitano di iniziare una nuova piantagione o sostituire le piante ormai vecchie in piantagioni già esistenti.
- La produzione di fertilizzanti biologici e organici è una delle mission della cooperativa al fine di rendere accessibile la certificazione biologica al maggior numero di produttori. Per raggiungere questo obiettivo è stato avviato un progetto per la produzione di fertilizzanti organici utilizzando i rifiuti di lavorazione del caffè e prodotti locali quali minerali, piante e micro organismi. L'investimento nelle infrastrutture per la produzione di fertilizzanti organici è notevole e permette di soddisfare il 65% del fabbisogno di fertilizzanti biologici certificati.
- La cooperativa incentiva la produzione diversificata con il supporto alla produzione di miele da vendere nel mercato locale. La cooperativa si occupa dell’educazione alla produzione di miele mentre si occupa della sua lavorazione e commercializzazione. Oltre a questo vengono co-finanziate serre nelle quali vengono prodotti pomodori e piante ornamentali.
In questo contesto, periodicamente l’associazione Umami Area organizza viaggi e percorsi formativi sul caffè in Las Capucas in collaborazione con la cooperativa COCAFCAL e il beneficio di lavorazione del caffè Planet Coffee di Santa Rosa di Copan.
Per informazioni: info@umamiarea.com