Per ottimizzare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione si autorizza l'uso dei cookies. Maggiori informazioni
Accetto
umamiarea
Facebook Twitter Youtube Newsletter
Pausa Caffè Festival
Pausa Caffè Festival FacebookPausa Caffè Festival TwitterPausa Caffè Festival Youtube
condividi: share facebook tweet this email

LA FINALE ITALIANA DELL'OTTAVO CAMPIONATO CUP TASTERS CHAMPIONSHIP

Il campionato Assaggiatori caffè al Pausa Caffè Festival 2015

sanctioned cup tasters.jpg
Mercoledi 20 maggio, ore 14:00, piazza della Repubblica - FIRENZE

Finale del campionato Cup Tasters Championship italiano

Nell'ambito della 4ª edizione del Pausa Caffè Festival di Firenze (20-21-22 maggio 2015), si svolgerà la finale italiana del campionato Cup Tasters, sponsorizzata da Caffè Speciali Certificati in collaborazione con SCAE Italia.

Il 20 maggio, a partire dalle ore 14, in Piazza della Repubblica a Firenze, gli assaggiatori di caffè gareggeranno per conquistare un posto ai campionati mondiali di Goteborg - World Cup Tasters Championship.

I caffè in gara che i finalisti assaggeranno verranno erogati dalle macchine filtro dell'amerciana Bunn, leader nella produzione di macchine filtro, seguedto i parametri standard della Speciality Coffee Association of Europe: 60 gr. di caffè per un litro di acqua alla temperatura di 93°C al fine di ottenere un'estrazione dal caffè, misurata con il refrattometro, tra il 18 e il 22%.

La gara. Ogni concorrente ha davanti a sé 8 gruppi di tre tazze: di queste due sono di caffè filtro realizzate con la stessa monorigine, il terzo con una differente. Compito del concorrente è riconoscere all’interno di ogni gruppo le due tazze “uguali” ed estromettere quella con un gusto differente. Vince chi effettua il maggior numero di scelte esatte nel minor tempo. Il tempo massimo che ciascun concorrente ha a disposizione è di 8 minuti.

La gara Cup Tasters è un’occasione importante per mettere alla prova la propria abilità nel riconoscere le sfumature di aroma e gusto proprie di diverse monorigini, ma anche per fare i “primi passi” nell’avvincente mondo dei concorsi che ruotano attorno al caffè, che per molti operatori al banco bar è davvero “un mondo nuovo”, fatto di entusiasmo per il lavoro di barista, di voglia di conoscere e di crescere professionalmente e, per chi si impegna davvero, anche di successi che danno grandi soddisfazioni sia sul piano professionale sia su quello personale.

In Italia la gara Cup Tasters Championship è patrocinata dalla Speciality Coffee Association of Europe.

 
Mediagallery